WhatsApp



Consulenza Online
per il Pavimento Pelvico

Un supporto medico dedicato, professionale e riservato, ovunque tu sia.

Questo servizio di consulenza online vuole dare la possibilità a tutti di orientarsi e fare ordine nell'immenso mondo della riabilitazione del pavimento pelvico, per evitare di intraprendere percorsi sbagliati.


< 24h Tempo di risposta
5/5 ✫ Valutazione media
500+ Ore di formazione specifica

Mi Presento

Foto del Dott. Gaetano Cecere

Sono il Dott. Gaetano Cecere, Medico Chirurgo specializzato in Riabilitazione del Pavimento Pelvico.
Aiuto donne e uomini a ritrovare benessere e qualità di vita, con un approccio basato su ascolto, empatia e risultati concreti.
Non è facile parlare di certi sintomi. A volte non sappiamo neanche come descriverli, altre volte li ignoriamo sperando che passino da soli.
Se ti riconosci, sappi che non sei sola (o solo).
Scorri qui sotto per leggere un breve approfondimento su sintomi e disturbi comuni legati al pavimento pelvico: potrebbe aiutarti a fare chiarezza.

WhatsApp LinkedIn
Richiedi una chiamata gratuita
Compila il modulo: ti ricontatterò senza impegno, nel momento che preferisci.
Richiesta inviata! Sarai ricontattato/a al più presto.
Si è verificato un errore. Riprova più tardi.

Sintomi Pelvici Comuni

Riservatezza garantita: Tutte le consulenze sono protette da privacy medica.

Domande frequenti (FAQ)

Assolutamente no. La consulenza online è un momento di confronto verbale, una chiacchierata informale ma professionale durante la quale potrai esporre i tuoi dubbi, raccontare i tuoi sintomi e ricevere spiegazioni chiare. Non è una visita medica e non ti sarà chiesto in alcun momento di spogliarti o mostrare nulla. È pensata per garantire il massimo comfort, sia emotivo che fisico, soprattutto se si tratta della tua prima esperienza con questo tipo di tematiche.
Certo, anzi: è proprio questo il primo passo. Molte persone vivono per anni con piccoli disturbi che non sanno come interpretare, perché spesso non si parla abbastanza del pavimento pelvico. In consulenza possiamo fare insieme chiarezza: mi descriverai ciò che senti e io ti aiuterò a capire se può esserci una correlazione. Anche in caso di dubbi vaghi o di fastidi non spiegati, una consulenza può aprire nuove prospettive.
Non serve uno studio medico, basta un ambiente tranquillo in cui ti senti a tuo agio. L’ideale è una stanza dove puoi parlare liberamente, senza interruzioni, per garantirti la riservatezza e permettermi di ascoltarti con attenzione. Ti serviranno solo uno smartphone o un computer con videocamera e una connessione internet stabile. Nessuna attrezzatura medica o particolare postura è necessaria: puoi restare comodamente seduta, come in qualsiasi conversazione.
Inizieremo con una breve raccolta di informazioni: ti chiederò quali sono i tuoi sintomi, da quanto tempo li avverti, se hai già fatto esami o trattamenti. Poi ti aiuterò a capire cosa potrebbe esserci alla base del tuo disagio e ti illustrerò il possibile ruolo del pavimento pelvico. Lo farò con parole semplici, senza tecnicismi inutili, e se vorrai ti proporrò una prima strategia per iniziare a stare meglio. Il tutto avviene con ritmi tranquilli e in pieno rispetto dei tuoi tempi.
Sì, certo. Se dalla consulenza emergerà che può essere utile intraprendere un percorso, ti illustrerò le opzioni disponibili: potrai decidere se iniziare online, in presenza o in forma ibrida. Nulla è vincolante: sarai sempre libera di decidere con calma. Il mio obiettivo è aiutarti a fare chiarezza, non venderti qualcosa. Anche solo una consulenza può darti strumenti preziosi per comprendere meglio il tuo corpo e fare scelte più consapevoli.
Il mio studio si trova a Roma, ma se vorrai intraprendere un percorso presso la tua città, sarò felice di indirizzarti ai colleghi e colleghe che più si adattano alle tue esigenze.
Sì. Come medico, sono tenuto al segreto professionale e alla protezione totale della tua privacy. Tutto ciò che dirai resterà tra noi. La consulenza è un ambiente sicuro, dove puoi esprimerti senza vergogna o imbarazzo. So bene quanto siano delicate le tematiche legate al pavimento pelvico e cerco sempre di accogliere le persone con empatia, ascolto e zero giudizio. Il tuo vissuto merita rispetto, e sarà trattato con la massima discrezione.
La durata media è di almeno 45 minuti, ma il tempo dedicato alla consulenza dipende da ciò che avremo da dirci. L’obiettivo è che tu esca dalla consulenza con le idee più chiare, con risposte concrete e – possibilmente – più serena. Il tempo che ti dedico è un tempo di qualità, tutto per te. Non sarai interrotta né trattata con fretta, e potrai fare tutte le domande che vuoi.
Il prezzo della consulenza è 70€, senza sorprese e con ricevuta medica. Il valore più importante, però, è la tranquillità che potrai ottenere già dal primo incontro.
Il pagamento si effettua in modo semplice e sicuro: ti invierò un link dedicato, senza bisogno di carte fisiche o operazioni complicate. Non ci sono costi nascosti né abbonamenti: paghi solo la singola consulenza, e decidi tu se proseguire con un percorso o meno.
Purtroppo, col tempo ho dovuto introdurre il pagamento anticipato. Non tutti sono in buona fede.
Metodi di pagamento disponibili: Carta di credito, PayPal, Bonifico bancario, Satispay.

Dicono di me

Ho effettuato una visita di controllo al pavimento pelvico e sono rimasta molto colpita dalla professionalità, dalla competenza e dalla chiarezza con cui è stato affrontato un tema ancora poco conosciuto e spesso sottovalutato. L’informazione, in questo ambito, è fondamentale: comprendere come prevenire e riconoscere eventuali disfunzioni può davvero fare la differenza nel benessere quotidiano.
Valentina — Da miodottore.it
— Da miodottore.it
La delicatezza, la professionalità e la cura che il dottor Cecere ha messo in campo mi hanno fatto sentire a mio agio nel problema riscontrato.
Vanessa — Da miodottore.it
— Da miodottore.it
Il dottor Gaetano è stato davvero una persona super preparata, molto professionale, cordiale ed estremamente gentile. Mi sono trovata benissimo, auguro a tutti di trovare un medico che vi segua così!!
Bianca — Da miodottore.it
— Da miodottore.it
Il Dott. Cecere è un professionista affidabile e attento. Durante la visita si è dimostrato delicato e scrupoloso, oltre che puntuale e molto cortese.
Vincenzo — Da miodottore.it
— Da miodottore.it
Mi sono trovata davvero bene con il dottore! Molto competente, scrupoloso e attento. Disponibile per ogni chiarimento e consiglio.
Margherita — Da miodottore.it
— Da miodottore.it
Dottore giovane e preparato. Mi ha messo subito a mio agio ed è riuscito a risolvere il mio problema. Super consigliato!
Emanuela — Da miodottore.it
— Da miodottore.it
Ho avuto il piacere di essere seguita dal Dott. Cecere e posso dire di essere estremamente soddisfatta della sua professionalità e competenza. Dopo aver affrontato un problema persistente, il Dott. Cecere ha saputo diagnosticare con precisione la causa del mio dolore e ha elaborato un piano terapeutico personalizzato che ha portato a un miglioramento significativo. Durante le visite, ha sempre mostrato grande attenzione alle mie esigenze, rispondendo con pazienza a tutte le domande e spiegando in modo chiaro e comprensibile ogni fase del trattamento. La sua capacità di ascoltare e il suo approccio umano mi hanno messo a mio agio fin da subito. Consiglio vivamente il Dott. Cecere a chiunque abbia bisogno di un professionista serio e competente nel campo della fisiatria.
Chiara — Da miodottore.it
— Da miodottore.it
Lascia una recensione
Privacy Policy Cookie Policy